L’ultimo film di Dragon Ball – Dragon Ball Super: Broly – potrà non aver accontentato tutti, sono parecchi i buchi di trama e forse i fan speravano in qualche approfondimento in più riguardo la storia dei saiyan; complici però i numerosi tagli, la pellicola è quella che è. Ciò che invece non ha deluso nessuno del lungometraggio sono le animazioni: raramente si sono viste movenze così fluide, effetti così ben congegnati e colori così vividi. E una parte di questo merito va sicuramente a uno degli animatori di punta: Naohiro Shintani, direttore dell’animazione e character designer in TOEI Animation.
Nonostante Broly (2018) sia il primo prodotto del franchise dove si nota in maniera chiara il lavoro di Shintani – egli aveva precedentemente avuto un ruolo minore nella produzione all’OAV Dragon Ball: Yo! Son Goku and his Friends Return!! del 2008 -, un utente del web ha trovato un’animazione dello stesso Shintani risalente al 2017. Questo farebbe pensare ad una collaborazione fra l’animatore e il reparto dedicato a Dragon Ball ancor più risalente di quanto si pensava. Ecco il tweet Ajay con le relative informazioni:
Back in early 2019, I managed to acquire confirmation that the 2017 2D intro to the 4D Broly ride was animated by Shintani around the time he was picked as the 2018 Broly movie's character designer. Consider it a prototype take on his designs pre-movie. https://t.co/ygcNJYJOMRpic.twitter.com/IALKFs7b73
All’inizio del 2019 ero riuscito ad avere la conferma che l’intro in 2D per il 4D Broly del 2017 era stata animata da Shintani più o meno nel periodo nel quale egli fu scelto come character designer del film Broly. Consideratelo un prototipo per i suoi design prima del film.
E di seguito potete trovare il breve video animato di Dragon Ball Z: The Real 4D, dal canale YouTube Saiyan Rangers:
In particolare questo video, caricato ad inizio agosto del 2017, si mostra il lavoro di Shintani e il suo tratto molto semplice – quasi minimal – nella creazione e caratterizzazione dei personaggi. Ora, noi non sappiamo se l’autore si sia occupato solo dei protagonisti o abbia animato per intero la scena, tuttavia una cosa è certa: Shintani lavorava già a stretto contatto con il team di Dragon Ball, prima di Broly.
Ma perché è importante quest’informazione? Perché potrebbe essere il segno di un passaggio di testimone e l’apertura di una “nuova era” targata Naohiro Shintani, che potrebbe prendere le redini di Dragon Ball d’ora in avanti.