Gaming

Cyberpunk 2077: bonus ai developer nonostante il review bombing

Published

on

Cyberpunk 2077 è finalmente arrivato. Svariati rinvii e diversi anni di attesa sono finalmente il 10 dicembre. Nonostante il titolo fosse previsto inizialmente in uscita su console ‘old-gen’, sono molti i gamer che su PlayStation 4 e Xbox One lamentano problemi su problemi.

Questo non ha impedito al titolo di CD Projekt RED di raggiungere un buon successo commerciale. I soli pre-order fanno registrare 8 milioni di copie vendute. Le vendite al lancio sono state sufficienti a coprire gli astronomici costi di produzione e promozione. Questo, però, non è bastato a salvare la compagnia da un tracollo in borsa che le ha fatto perdere quasi un terzo del suo valore. Uno scivolone simile era già successo qualche settimana fa.

Ai giorni nostri, lo sappiamo, il giudizio social può essere sufficiente a infangare indelebilmente il nome di una software house. Lo scivolone di Cyberpunk 2077 si è tramutato in una sequela di giudizi negativi sui social network e su metacritic. Sull’aggregatore di recensioni, il metascore dell’utenza è pericolosamente indirizzato al ribasso.

La compagnia polacca, finita sotto la lente di ingrandimento di Jason Schreier nei mesi scorsi, si era difesa dalle accuse di crunch affermando che il lavoro extra dei developer sarebbe stato retribuito adeguatamente. Non solo, la promessa dei vertici si era estesa ad un bonus da calcolarsi nel 10% dei ricavi generati dalle vendite del gioco.

Ora, nonostante i molti voti negativi e le numerose richieste di rimborso – su Reddit si vocifera di strani movimenti da parte di Sony – CD Projekt RED sembra intenzionata a mantenere la parola data. A rivelarlo, con un articolo, è Bloomberg. Il pezzo è firmato proprio da Schreier, lo stesso che aveva mosso le accuse nei confronti della compagnia polacca.

Secondo Schreier, che dichiara di essere entrato in possesso di una mail interna, CD Projekt RED avrebbe cambiato politica sui bonus. In sintesi, nella mail, viene specificato che i bonus promessi verranno erogati nonostante le recensioni negative ricevute da Cyberpunk 2077. Inoltre i vertici di CD Projekt RED si assumono la piena responsabilità per una release ben al di sotto delle aspettative degli utenti.

Ovviamente questo non significa che il lavoro dei developer sia terminato. Tutt’altro. Bug, glitch e problemi richiederanno una serie di patch correttive che permettano agli utenti di godere al meglio del gioco anche su old-gen. I possessori di PC performanti o di Google Stadia, al momento, sono i più soddisfatti. Inferociti gli utenti Xbox One e PS4 che, invece, dovranno attendere ancora un po’ prima di avere una versione del gioco che sia definitiva e dignitosa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending

Exit mobile version